Savogna Rifugio Pelizzo

Favorite
Aggiungi ai favoriti

Savogna Rifugio Pelizzo

>
Mons
1 Avr
11°C
2 Avr
13°C
3 Avr
15°C
4 Avr
17°C
5 Avr
11°C
6 Avr
9°C
7 Avr
9°C
>
Mons
1 Avr
11°C
2 Avr
13°C
3 Avr
15°C
4 Avr
17°C
5 Avr
11°C
6 Avr
9°C
7 Avr
9°C
Video Player is loading.
Advertisement
Advertisement
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • subtitles off, selected
          SAVOGNA
          Lettura:
          Direzione del vento:
          Vento attuale:
          Raffica MAX:
          Raffica massima oggi:
          Temperatura:
          Umidità:

          Location

          Descrizione

          Savogna è situata nelle Valli del Natisone, nel cuore d’Europa, punto di incontro fra la cultura latina e quella balcanica. Siamo in Friuli-Venezia Giulia, in una zona naturale dalla grande biodiversità e con un grande patrimonio culturale derivante dalla sua dimensione di confine con ricchi scambi multietnici.

          Il Comune è suddiviso in diverse frazioni, che partono da 235 metri (dove si trova il capoluogo), e salgono fino a 954 metri, ed è percorso dai torrenti Alberone e Rieca, affluenti del fiume Natisone che dà il nome alle Valli che lo circondano.

          La montagna Matajur, cuore pulsante del Comune di Savogna alta 1.641 metri è il simbolo delle Valli del Natisone, “Signora” maestosa che le domina e le rende magiche, insieme a tutti i personaggi mitologici che l’abitano. Il territorio possiede un valore culturale che si vuole preservare, qui si parla una lingua antica, fatta di canti e tradizioni uniche. Tale ricchezza è preservata dal lavoro delle molte associazioni che si impegnano nel promuovere sempre nuove attività ed iniziative che legano saperi e produzioni di un tempo alle risorse naturali delle Valli.

          Scegliere di vivere a Savogna significa adottare una cultura affascinante, praticare sport all’aria aperta, percorrere sentieri per camminate salutari, godere di paesaggi unici, tramonti mozzafiato ed un cielo stellato, durante tutte le stagioni dell’anno.

          Servizi

          » Piccolo Giardino Botanico.
          » “Settimane Verdi” per studenti delle elementari organizzate in collaborazione con le scuole e le guide naturalistiche.

           

          Attività Sportive

          » Palestra di roccia nei pressi.
          » Giochi da tavolo.
          » Punto di partenza per deltaplano e parapendio.

          Contatti

          Rifugio Pellizzo
          33040 Savogna di Cividale UD

          Rifugio: 043.218.406.92
          Stazione Soccorso Alpino: 0432.981487